homoerectus, Alessandro Liggieri Lo storicismo di Vico: il passato che si ripete Scopri come Vico ha ridefinito il concetto di storicismo, mostrandoci il passato e il presente come parti di un ciclo bizzarro e illuminante. Ecco perché vale la pena esplorare il suo pensiero. Vico, ... Anno IV Filosofia Filosofia moderna
homoerectus, Alessandro Liggieri L’eliminazione della cosa in sé: addio al mistero! Perché complicarsi la vita con concetti astratti? L’eliminazione della cosa in sé ha risolto tutto... forse. Ecco cosa significa davvero vivere senza misteri filosofici. Filosofia per pigri: la cosa i... Anno IV Filosofia Filosofia moderna
homoerectus, Alessandro Liggieri David Hume: L’uomo che ti fa dubitare persino del tuo panino preferito David Hume, il filosofo che ha messo in discussione tutto, perfino la logica dietro il caffè che bevi al mattino. Non sei sicuro di voler leggere questo post? Neanche Hume lo sarebbe stato. Chi di dub... Anno IV Filosofia Filosofia moderna
homoerectus, Alessandro Liggieri Berkeley: Il filosofo che non credeva nei mobili, ma sì nelle idee George Berkeley, il filosofo che ha deciso che la realtà è tutta nella testa. Preparati a scoprire perché quel tavolo che stai usando potrebbe non esistere... ma non provare a sedertici sopra! George ... Anno V Filosofia moderna
homoerectus, Alessandro Liggieri Tra pecore e filosofi: idealismo empirico inglese e panlogismo a confronto Che cosa c'entra l'idealismo empirico inglese con il panlogismo di Spinoza e Leibniz? Forse niente. Ma per sicurezza, dai un’occhiata qui. Filosofi e pecore non mancano. Idealisti inglesi e l’arte di ... Anno IV Filosofia Filosofia moderna
homoerectus, Alessandro Liggieri John Locke: il filosofo che ha deciso che non dovevamo essere pecore John Locke: il filosofo che ha ribaltato le monarchie con un paio di libri e qualche idea scomoda. Ecco perché ancora oggi fa tremare i potenti. John Locke: l'uomo che ha insegnato ai re a farsi da pa... Anno III Filosofia Filosofia moderna
homoerectus, Alessandro Liggieri Descartes: fra mente e materia Scopri il dualismo cartesiano: mente e materia secondo Descartes. Un viaggio ironico e affascinante nel pensiero del filosofo. Sei pronto? La doppia vita della realtà: Descartes e il suo dualismo Hai ... Anno IV Filosofia moderna
homoerectus, Alessandro Liggieri Rinascimento: quando Platone e Giordano Bruno ci mettono del loro La filosofia del Rinascimento ha visto il ritorno di Platone come una rock star. Giordano Bruno ha preso il microfono e ha fatto impazzire il pubblico con le sue idee folli. Platone fa un comeback e G... Anno IV Filosofia Filosofia moderna
homoerectus, Alessandro Liggieri L'umanesimo e il Rinascimento: genio, follia e qualche risata Un viaggio sarcastico nell'umanesimo e Rinascimento, tra geni ribelli, arte e scienza. Preparati a ridere e imparare. L'umanesimo e il Rinascimento: dove i geni incontrano la follia Benvenuto, viaggia... Anno IV Filosofia moderna